Originariamente commissionato e diretto da Alan Dosser per il Liverpool Everyman Theatre nel 1975, questo lavoro di Willy Russell è andato poi in scena al Mermaid Theatre di Londra nell’agosto
Leggi tuttoSTANZA 65 di Tony Cox
Sonia Brownell, una rinomata bellezza della società londinese, è invischiata in un triangolo amoroso fra George Orwell, che la desidera come moglie, e il mercuriale Lucien Freud che la desidera
Leggi tuttoGIUDITTA: LA SEPARAZIONE DAL CORPO di Howard Barker
L’opera di Howard Barker, Giuditta: la separazione dal corpo, è indicativa di uno stile postmoderno di tragedia che frattura sia la narrativa sia il personaggio in rivolta contro la rappresentazione
Leggi tuttoUND di Howard Barker
Una donna, Und, è in attesa di un ospite. L’ospite è in ritardo. Un vassoio preparato per il tè oscilla avanti e indietro come un pendolo. Il tempo passa. Il
Leggi tuttoVETERANS DAY di Donald Freed
“Era la guerra. E in guerra o si impazzisce o si muore – giusto?” Siamo nel 1987. Tre veterani di guerra si incontrano in un ospedale per veterani di guerra
Leggi tuttoPARADISO 2.0 (Un Atto di Dio) – (An Act of God) di David Javerbaum
Il protagonista di questo testo di David Javerbaum è proprio Dio in persona, un Dio che, anche se tecnologicamente all’avanguardia, viene dritto dritto dall’Antico Testamento, con la sua carica di
Leggi tuttoNELLA REPUBBLICA DELLA FELICITA’ di Martin Crimp
“Perché sei qui, Bob?” “Se devo dire la verità, non ne ho la minima idea. Mi sono detto – potrei apparire all’improvviso! E così, eccomi. Sono apparso all’improvviso.” E’ un
Leggi tuttoINDISCRETO di Norman Krasna
INDISCRETO (in originale “Kind Sir”) di Norman Krasna è una commedia sofisticata e divertente basata sull’equivoco e le schermaglie amorose dei due personaggi principali, Anna Kalman, star del palcoscenico, ha
Leggi tuttoSITUATION COMEDY di Johnnie Mortimer & Brian Cooke
Due autori televisivi alla ricerca di un’idea: sappiamo quanto possa essere difficile! I due protagonisti di Situation Comedy Charles e Arthur, sono alla ricerca di uno spunto per accendere la
Leggi tuttoAMADEUS di Peter Shaffer
È dal “microdramma” di Puskin sul dualismo Mozart Salieri (con l’infondata leggenda della morte del primo per mano di Salieri) che Peter Shaffer ha tratto l’ispirazione per scrivere nel 1978
Leggi tuttoAMANDA AMARANDA (Lettice and Lovage) di Peter Shaffer
In Lettice and Lovage (Amanda Amaranda, fu intitolato in Italia la prima volta che andò in scena) di Peter Shaffer si scontrano due incredibili personaggi femminili – uno dei quali
Leggi tuttoSWALLOW di Stef Smith
“Chi ha detto che non si dovrebbero distruggere le cose? In realtà è piuttosto liberatorio. La gente dovrebbe distruggere più cose. Il sudore mi scorre giù per la schiena mentre
Leggi tutto