La seconda commedia di John Osborne ad essere prodotta, Personal Enemy, è ambientata in una cittadina Americana nell’Agosto 1953, in “un’estate strana ed afosa” (secondo la definizione della poetessa Sylvia
Leggi tuttoIL DIAVOLO DENTRO (The Devil Inside Him) di John Osborne
E’ la storia di Huw Prosser, un giovane semplice, cresciuto in un villaggio molto retrogrado del Galles. Sin dall’inizio della commedia, Huw viene presentato come l’opposto elementare, quasi animale, dell’ipocrisia
Leggi tuttoSENTIMENTI CONFUSI (Mixed Feelings) di Donald Churchill
SENTIMENTI CONFUSI… ovvero UN EX-MARITO IDEALE è una farsa scatenata sul divorzio, quell’onnipresente e peculiare istituzione che forgia la vita di praticamente ognuno di noi. Dick e Norma, ex-coniugi, non si
Leggi tuttoSERVO DI SCENA (The Dresser) di Ronald Harwood
Considerata una delle commedie più importanti del Novecento, racconta la giornata “finale” di un attore, un grande interprete di “Re Lear” sulla scena, ma nella vita seduttore invecchiato. Lo affianca
Leggi tuttoSONO UNA FRANA! (I’m a Minger!) di Alex Jones –
Un monologo che Alex Jones ha scritto e interpretato. Lo sfogo di una ragazzina alle prese con il bullismo delle compagne di scuola, l’ossessione per la linea, l’anoressia di un’amica,
Leggi tuttoLILITH di Antonia Brancati
Monologo scritto per la rassegna Elena e Le Altre della Compagnia Il Carro dell’Orsa. Non so se conoscete il mito di ? In breve: dall’argilla, Dio creò Adamo e Lilith.
Leggi tuttoBELLO E IMPOSSIBILE di Antonia Brancati
Monologo scritto per la rassegna Lo Specchio di Narciso – la figura maschile tra mito e contemporaneità, per la Compagnia Il Carro dell’Orsa. Bello e impossibile è proprio Narciso. Una
Leggi tuttoLA GOVERNANTE di Vitaliano Brancati
Questa commedia fu scritta nel 1952 e subito censurata. La scusa era quella del tema – allora molto scottante – dell’omosessualità, anche se mio padre sosteneva che «La sostanza della
Leggi tuttoIL CUSTODE di Harold Pinter
#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0;
Leggi tuttoIL BICCHIERE DELLA STAFFA (One for the Road) di Harold Pinter
Morganti (2002-2003)
Leggi tuttoDUCK di Stella Feehily
Siamo alla periferia di Dublino, dove l’ambiente è duro e dove due ragazze vivono, in crisi, un momento di crescita, troppo giovani per affrontare la vita: tutto sta avvenendo in
Leggi tuttoTRE PEZZI FACILI di Martin Crimp
ACCADEMIA DEGLI ARTEFATTI (2005-2006)
Leggi tutto