STELLA CADENTE di Steven Dietz (Traduzione di E. Luttmann) Un aeroporto, tarda mattinata. E’ molto affollato. Fuori ha da poco cominciato a nevicare e i ritardi si stanno accumulando… Reed
Leggi tuttoSESSO OCCASIONALE di Laura Eason
SESSO OCCASIONALE (Sex With Strangers) di Laura Eason Traduzione italiana di Enrico Luttmann Olivia, quasi quarant’anni, scrittrice delusa dal poco riconoscimento ottenuto dal suo primo romanzo, ora alle prese con
Leggi tuttoTOMORROW di Donald Freed
Vi presentiamo l’ultimo successo di Donald Freed. Già presentato a Los Angeles, lo spettacolo si trasferirà presto in Inghilterra, dove debutterà a York. Un cast di tre – ma devono
Leggi tuttoAFTERLIFE di Michael Frayn
Il teatro è spesso stato un’importante metafora nell’opera di Michael Frayn – dal farsesco Rumori Fuori Scena al filosofico Look Look (Spettattori). Con questa sua più recente commedia, presentata nel
Leggi tuttoDEMOCRAZIA di Michael Frayn
Una delle più recenti commedie di Michael Frayn, è il ritratto (con relativo affresco strategico, dialettico e umano) di un leader, Willy Brandt, e del ruolo che questi ebbe in
Leggi tuttoCOMEDIANS di Tevor Griffiths
Un grande successo italiano del 1985: messo in scena da Gabriele Salvatores per il teatro dell’Elfo, questo testo di Trevor Griffiths, tradotto da Ettore Capriolo ed adattato da Gino e
Leggi tuttoIl Diavolo Dentro di Osborne al New Theatre di Cardiff
A novembre avevo dato la notizia del ritrovamento di questa prima commedia di John Osborne, scritta tra il 1948-49, quando Osborne aveva solo 18 anni; oggi sono felice di poter
Leggi tuttoAMLETO (IN PROVA) di Donald Freed
Una versione per un cast di sette attori (6 uomini e 1 donna) per 24 personaggi che si sviluppa come una prova (il giorno prima della prova generale dello spettacolo)
Leggi tuttoNEMICO PERSONALE (Personal Enemy) di John Osborne
La seconda commedia di John Osborne ad essere prodotta, Personal Enemy, è ambientata in una cittadina Americana nell’Agosto 1953, in “un’estate strana ed afosa” (secondo la definizione della poetessa Sylvia
Leggi tuttoSERVO DI SCENA (The Dresser) di Ronald Harwood
Considerata una delle commedie più importanti del Novecento, racconta la giornata “finale” di un attore, un grande interprete di “Re Lear” sulla scena, ma nella vita seduttore invecchiato. Lo affianca
Leggi tuttoLA GOVERNANTE di Vitaliano Brancati
Questa commedia fu scritta nel 1952 e subito censurata. La scusa era quella del tema – allora molto scottante – dell’omosessualità, anche se mio padre sosteneva che «La sostanza della
Leggi tuttoIL CUSTODE di Harold Pinter
#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0;
Leggi tutto